Verifica a domande aperte sul vetro. Per la soluzione clicca sul pulsante.
1)Elenca le materie prime da cui è costituito il vetro
Sabbia silicea (o di quarzo)
sostanze fondenti (sali di sodio o di potassio)
gli stabilizzanti (ossidi di calcio, bario, magnesio, zinco)
gli affinanti (anidride arseniosa o solfato di sodio)
2)La caratteristica fondamentale del vetro è
La trasparenza
3)Il vetro resiste bene alle alte temperature? E agli sbalzi termici?
Resiste bene alle alte temperature, ma non agli sbalzi termici
4)Il vetro ha una bassa conducibilità termica. Vero o falso?
Vero
5)Però ha un'ottima conducibilità elettrica. Vero o Falso?
Falso
6)In base alle due risposte che hai dato prima, il vetro è un buon isolante?
Sì, è un buon isolante sia termico che elettrico
7)Il vetro ha una struttura amorfa. Che cosa significa?
Significa che le molecole del vetro non si dispongono secondo un ordine geometrico come avviene ad esempio per i metalli, ma hanno una disposizione casuale
8)Qual è il più grande difetto del vetro?
La fragilità
9)Con quale operazione inizia la lavorazione del vetro?
Con la polverizzazione (o triturazione) delle materie prime che vengono mescolate tra loro
10)Qual è la fase successiva?
La fusione
11)A quali temperature avviene?
Il processo di fusione avviene a temperature che oscillano tra i 1000 e 1500°C
12)Quali sono le altre due fasi della lavorazione del vetro?
La formatura e la ricottura
13)Cosa si ottiene attraverso la soffiatura del vetro?
Si ottiene il vetro cavo, cioè il vetro che viene utilizzato per contenere i liquidi (bottiglie, bicchieri, vasi, etc.)
14)Come viene utilizzato il vetro in lastre?
Soprattutto in edilizia (porte, finestre, box doccia, etc.)
ciao, devi rispondere oralmente o se preferisci su un tuo foglio e poi verificare la correttezza della tua risposta cliccando sul pulsante "show/hide" :-)
ottimo bravi.
RispondiEliminaio non ho risposto ad 1 sola domanda. sono brava!!!!
RispondiEliminaIo domani ho la verfica😓
RispondiEliminaHo rispostobparzialmente a 6 domande
Ahhhhhhhh!!!
ok
Eliminacome faccio a rispondere?Dove devo cliccare?
RispondiEliminaciao, devi rispondere oralmente o se preferisci su un tuo foglio e poi verificare la correttezza della tua risposta cliccando sul pulsante "show/hide" :-)
Eliminaok. Grazie mille
Eliminaio non riesco
RispondiEliminaProblemi tuoi
Eliminad
EliminaMolto utile grazie
RispondiEliminabello
Elimina