Verifica II Guerra Mondiale
1 / 27
- La Seconda guerra mondiale scoppia
- Nel 1938
- Nel 1939
- Nel 1940
- dopo che la Germania invade
- la Svizzera
- L'Ungheria
- la Polonia
- Per quale motivo la invase?
- Perché voleva impadronirsi di Varsavia e delle miniere di carbone ad essa circostanti
- Perché voleva occupare la regione della Pomerania e sfruttare l'Oder e la Vistola
- Perché voleva impadronirsi di Danzica e del cosiddetto "corridoio polacco" (sbocco sul Mar Baltico)
- Con quale nazione europea, nel 1939, la Germania aveva firmato un patto di non aggressione?
- Russia
- Francia
- Italia
- Il 3 Settembre (due giorni dopo l'invasione della Polonia) due nazioni dichiararono guerra alla Germania. Quali?
- Spagna e Austria
- Francia e Inghilterra
- Italia e Inghilterra
- L'Italia invece non scese in campo a fianco di Hitler come stabilito dal patto che i due avevano firmato nel Maggio del 1939. Che nome ha questa alleanza Italia-Germania?
- Patto di bronzo
- Patto di ferro
- Patto d'acciaio
- L'aggressione tedesca alla Francia quali conseguenze ebbe?
- La Francia riuscì a respingere l'esercito tedesco (anche grazie all'intervento inglese) e siglò una momentanea tregua con Hitler
- La Francia chiese un trattato di pace alla Germania e le regioni settentrionali del pase, inclusa Parigi, passarono sotto l’occupazione militare tedesca.
- Quale generale di stato francese fuggì allora a Londra dove istituì il governo in esilio della Francia libera per continuare a combattere la Germania?
- Charles de Gaulle
- Philippe Petain
- Edouard Daladier
- Chi era capo di stato in Inghilterra all'epoca della seconda guerra mondiale?
- Arthur Nevile Chamberlain
- Bernard L. Montgomery
- Winston Churchill
- Hitler allora inziò a bombardare Londra. Con quali conseguenze?
- L'aviazione militare tedesca (Luftwaffe) perse 1700 aerei contro i 900 dell'Inghilterra e fu costretta a ritirarsi
- L'Inghilterra vide Londra praticamente rasa al suolo per i bombardamenti e le sue forze militari gravemente compromesse. Fu costretta a chiedere aiuto agli Stati Uniti e al Giappone
- Il 21 Giugno 1941 Hitler rivolse il suo attacco verso un'altra nazione europea. Quale?
- I Paesi Bassi
- L'Unione Sovietica
- L'Austria
- Partecipò anche l'Italia a questa manovra offensiva nei confronti della Russia?
- Sì
- No
- Moltissimi soldati persero la vita nei lunghi inverni russi. Quale fu la causa principale?
- Il freddo e la mancanza di viveri
- Le trappole ben congegnate che i russi avevano disseminato sul territorio sovietico
- La tattica militare dell'esercito sovietico definita poi "strategia lupo solitario" (consisteva nell'isolare progressivamente unità militari nemiche nei boschi della steppa)
- Perché gli Stati Uniti decidono di entrare in guerra?
- Per l'affondamento di alcune imbarcazioni americane da parte della marina tedesca
- Per l'attacco della Germania al Portogallo (nazione alleata degli USA)
- Per l'attacco giapponese di Pearl Harbour
- Dove si trova la base militare di Pearl Harbour?
- Nelle Filippine
- In California
- Alle Hawaii
- In quale anno Hitler aveva istituito le leggi razziali?
- Nel 1933
- Nel 1936
- Nel 1938
- Da quale anno iniziò la cosiddetta "soluzione finale" (cioè lo sterminio di ebrei e minoranze etniche nei campi di concentramento)?
- Dal 1940
- Dal 1941-2
- Dal 1943
- In quale anno le truppe statunitensi sbarcarono in Italia?
- Metà del 1943
- Ottobre 1942
- Primavera del 1944
- Quale maresciallo condusse le trattative per l'armistizio e firmò la resa dell'Italia?
- Armando Diaz
- Galeazzo Ciano
- Pietro Badoglio
- In quale data fu firmato l'armistizio?
- 8 Settembre 1943
- 25 Aprile 1943
- 16 Gennaio 1944
- Hitler allora invase l'Italia fino ad una linea difensiva fortificata che aveva egli stesso ordinato di approntare. Qual è il nome di questa linea difensiva?
- Linea Maginot
- Linea Gustav
- Linea Gotica
- Così ebbe inizio la resistenza armata contro i tedeschi da parte dei partigiani organizzati
nel- Partito di Liberazione Sociale
- Comitato di Liberazione Nazionale
- Gruppo di Liberi Combattenti
- Per circa due anni in Italia si combattè una sanguinosa guerra civile che terminò solo
- il 25 Aprile 1945
- il 16 Ottobre 1945
- il 2 Giugno 1945
- Mentre in Italia si combatteva la resistenza, gli Americani, il 6 giugno 1944, sbarcavano in Francia per liberarla dall'occupazione tedesca. Come è conosciuta questa famosa operazione militare?
- Sbarco delle Ardenne
- Sbarco in Normandia
- Sbarco della Bretagna
- Accortosi di non avere più speranza di vittoria, Hitler cosa fece?
- Si suicidò
- Fuggì in Sud America
- Si arrese e rimase fino alla sua morte in una prigione irlandese
- La guerra in Europa era dunque terminata, ma continuò ancora per qualche mese dove?
- In Brasile
- In Medio Oriente
- In Giappone
- Dopo lo sganciamento delle bombe atomiche terminò definitivamente anche il secondo conflitto mondiale, con la resa del Giappone che avvenne quando?
- il 26 Settembre 1945
- il 12 Luglio 195
- il 15 Agosto 1945

96
RispondiEliminala 16 è sbagliata (1933 prime discriminazioni contro gli ebrei, 1935 leggi di Norimberga)
RispondiEliminala resa del Giappone ci fu il 2 settembre del 1945, non il 15 agosto
RispondiEliminaesatto
Eliminathe 16 th question is errate
RispondiElimina97% seeeee
RispondiEliminaL'attacco in Russia da parte di Hitler avviene il 22 giugno (così c'è scritto nel mio libro)
RispondiEliminaEffettivamente l'operazione Barbarossa iniziò all'alba del 22 Giugno 1941
Elimina83
RispondiElimina