
Alcune domande aperte per verificare la vostra preparazione sulla
fotosintesi clorofilliana
Per la soluzione cliccare sul pulsante show/hide
1)Le piante sono organismi "autotrofi". Che cosa significa?
Significa che sono organismi che hanno la facoltà di produrre da sé il cibo
2)Spiega molto brevemente cosa si intende con "fotosintesi clorofilliana"
La fotosintesi è il processo attraverso cui le piante si nutrono trasformando materie prime come l'acqua e l'anidride carbonica in glucosio
3)Da dove deriva e cosa significa la parola "fotosintesi"?
Deriva dal greco "fotos" (luce) e "Synthesis"= composizione"
4)Quali parti della pianta sono responsabili della fotosintesi?
Le foglie
5)Che cos'è la clorofilla?
E' un pigmento verde che da' il caratteristico colore verde alle foglie
6)Attraverso quali organismi l'anidride carbonica penetra nelle foglie?
Attraverso gli stomi che sono minuscoli fori situati nella pagina inferiore della foglia
7)La fotosintesi avviene anche di notte. Vero o Falso? Motiva la tua risposta
Falso. La fotosintesi avviene solo in presenza di luce solare
8)Che tipo di processo è la fotosintesi? Fisico o chimico?
E' un processo chimico
9)Oltre alle piante anche i funghi si nutrono attraverso la fotosintesi. Vero/Falso ?
Falso, i funghi sono organismi eterotrofi
non facile se non studiato tempo corrente
RispondiEliminaweeee
RispondiEliminaSe lo cambiate vi tengo grazie mille
RispondiEliminaNon molto facile
RispondiElimina