Il clima dell'Italia è
- Temperato
- Alpino
- Subtropicale
Da cosa è caratterizzato il clima temperato?
- Da piogge frequenti e abbondanti
- Dall'alternanza delle quattro stagioni
- Dalla presenza del mare
Quante regioni climatiche si possono distinguere in Italia?
- 5
- 4
- 6
La zona alpina ha
- Estati breve e fresche e inverni lunghi e freddi
- Estati lunghe e calde, inverni brevi e freschi
- Estati brevi, inverni miti
E' in questa zona che si registrano le temperatura più basse d'Italia
- Vero
- Falso
La zona ligure-tirrenica è caratterizzata dalla quasi totale assenza di piogge
- Vero
- Falso
Lungo la zona appenninica praticamente non nevica mai, ma piove moltissimo
- Vero
- Falso
Com'è il clima nella zona padano-veneta in inverno?
- Piove, fa freddo, c'è nebbia
- L'inverno è mite, l'estati sono calde, ma ventilate
Come è definito il clima della zona padano-veneta?
- Peninsulare
- Continentale
- Insulare
Nella zona adriatica piove molto meno che nella zona ligure-tirrenica
- Vero
- Falso
Perchè?
- Perché non ci sono montagne vicino
- Perché i venti che soffiano dai Balcani spazzano via le nuvole
- Perché le masse d'aria calda tipiche dell'Adriatico impediscono la formazione delle nuvole temporalesche
La zona mediterranea è caratterizzata da inverni miti e estati molto calde.
Come sono le piogge?
- Abbondanti in autunno, moderate in estate
- Piove frequentemente per via dell'influsso della corrente del Golfo
- Scarse, con frequenti periodi di siccità
A quali venti fanno da barriera le Alpi?
- Ai venti freddi che soffiano dal Nord
- Ai venti caldi che arrivano dal mare
Fa più freddo lungo le coste dell'Adriatico o lungo quelle del Mar Tirreno?
- Tirreno
- Adriatico
ESERCIZIO COMPLETATO
RispondiEliminaPure io. Ps. Come ti chiami
EliminaSono Mattia Paolino, tu chi sei?
EliminaESERCIZIO COMPLETATO copiato da:Unknown
RispondiElimina