Il termine "fauves" fu usato per la prima volta da un critico d'arte di nome
Louis Vauxcelles
Charles Rolls
Rayomond Poincaré
In quale senso venne usato dal critico questo termine?
Il critico volle sottolineare l'uso preponderante del colore rosso nelle opere di questi pittori (fauves significa "fulvo" in francese)
Il critico volle sottolineare in modo dispregiativo l'uso selvaggio del colore nei quadri di questi pittori (fauves significa anche "belve")
Dove esposero la prima volta i fauvisti?
Al Musée du Jeu de Paume
Al Palais des Beaux-Arts
Al Salon d'Automne
Fino a quale anno furono attivi i fauves?
1907-08
1911-12
1912-13
E' corretto dire che i fauves non fu un movimento vero e proprio, ma come un grande sodalizio tra giovani artisti che condividevano una visione simile della pittura e della società.
Sì
No
Il fauvismo affonda le sue radici
nell'Impressionismo
nell'Art Noveau
nell'Art Engagè (arte impegnata)
Proprio dagli Impressionisiti i Fauves derivarono l'uso di dipingere
A fresco
A rilievo
En plein air
Cosa significa dire che i fauves usarono il colore in senso antinaturalistico?
Che i colori con cui si dipingevano oggetti e persone non corrispondevano a quelli naturali (es. figure umane rosse, alberi viola)
Che i colori venivano usati in modo "puro", cioè senza aggiunta di pigmenti bianchi o neri
Che utilizzarono essenzialmente colori freddi e i loro complementari (blu e verde)
I Fauves furono i primi ad interessarsi all'arte
Maya
Africana
Celtica
Come si comportarono nei confronti della prospettiva?
La ignorarono
Utilizzarono la prospettiva atmosferica
Utilizzarono principalmente la prospettiva centrale
Lo spazio risulta quindi
Appiattito
Tridimensionale
Aereo
Più che il significato dell'opera, per i fauves erano importanti
Lo spazio e la composizione
La forma, il colore, l'immediatezza
Cogliere all'istante un impressione della natura immersa e pacata.
"Femme au chapeau" ("Donna col cappello" è un'opera famosa proprio del movimento fauves. Da chi venne dipinta?
André Derain
Charles Camoin
Henri Matisse
Seppure di breve durata, la pittura dei fauves ebbe grande risonanza sull'arte europea successiva. Quale corrente artistica ne fu principalmente influenzata?
L'espressionismo tedesco
L'impressionismo
Il surrealismo
Quale movimento, invece, pur seguendo cronologicamente il fauvismo, si pone in parziale contrasto con questo movimento, orientandosi verso una minore libertà del colore?
gg ez
RispondiElimina