Quasi interamente presso la corte di Cangrande della Scala, a Verona
A Firenze, visto che il Purgatorio viene scritto prima dell'esilio di Dante
Mentre si trova in esilio, lontano da Firenze
Si ha certezza sulle date di composizione di questa seconda cantica?
Sì
No
Chi è la guida di Dante in questa seconda cantica?
Virgilio
Beatrice
San Bernardo
Quale personaggio pone Dante a guardia del Purgatorio?
Papa Martino IV
Catone l'Uticense
Ugo Capeto di Francia
Di cosa è simbolo Catone?
Di libertà
Di grande capacità politica
Di magnanimità
Il Purgatorio, speculare rispetto all'Inferno, si trova
Nell'emisfero boreale
Nell'emisfero australe
Il Purgatorio è un monte situato su un'isola circondata dall'acqua dell'oceano. Cosa si trova ai piedi di questo monte?
Una piccola spiaggia
Un'alta scogliera
Una foresta impenetrabile, simile alla selva già presente all'inizio dell'Inferno
Il Purgatorio è diviso in
Prima balza, Antipurgatorio, Purgatorio
Antipurgatorio, Purgatorio, Paradiso Terrestre
Purgatorio, Paradiso Terrrestre, Cerchio celeste
Chi si trova sulla spiaggia dell'Antipurgatorio?
I pigri
I morti scomunicati
I morti per violenza
Il Purgatorio vero e proprio è diviso in
9 cornici
13 cornici
7 cornici
Nelle sette cornici si espiano i 7 peccati capitali ( superbia, invidia, ira, accidia, avarizia, gola, lussuria), ma in quale ordine?
Dal peccato più grave si sale verso il più lieve
Dal peccato più lieve si sale verso il più grave
Dante non studiò un ordine preciso come fece nell'Inferno: nel Purgatorio i peccati sono equiparati.
Qual è il peccato più lieve fra quelli elencati nella domanda 7, secondo Dante?
La gola
L'accidia
La lussuria
Quale invece il più grave?
La superbia
L'ira
L'invidia
In quale momento Virgilio deve abbandonare Dante?
Virgilio non abbandona Dante, lo accompagna fino alla fine del suo viaggio nel Paradiso
Prima di varcare la porta del Purgatorio
Alle soglie del Paradiso terrestre
Chi prende il posto di Virgilio come guida di Dante?
L'amico di Dante Lapo Gianni
Il poeta latino Stazio
Il filosofo Tommaso d'Aquino
Stazio conduce Dante nel giardino celeste e qui il poeta fiorentino sarà accolto
da Metelda
da Piccarda Donati
da Costanza d'Altavilla
Le anime del Purgatorio sono già salve, ma per raggiungere la salvezza eterna devono espiare i loro peccati terreni. Quale ruolo hanno, nel loro cammino di espiazione, le preghiere di coloro che ancora sono sulla terra?
Le preghiere non possono aiutarli in alcun modo (lo dice chiaramente Catone nel primo canto)
Le preghiere non tolgono la pena, ma possono abbreviare il tempo di permanenza nel Purgatorio
Come sono rappresentate le anime dei penitenti nel Purgatorio?
Sono spiriti, non più carne e materia, ma soffrono le pene (la fame, la fatica, il freddo, etc.) come se ancora fossero di carne
Sono carne e spirito insieme. Lo spirito è la parte già salva, la carne è quella che sopporta fisicamente la pena
test
RispondiElimina