Verifica su Canova
1 / 14
- Antonio Canova nasce a Possagno in
- Piemonte
- Veneto
- Lombardia
- E' considerato il maggior rappresentante della scultura
- Neoclassica
- Barocca
- Rinascimentale
- Le sue prime opere risentono dell'influenza barocca e soprattutto di quella di Gian Lorenzo Bernini
- Vero
- Falso
- In quale città italiana si trasferì per studiare e lavorare?
- Venezia
- Firenze
- Roma
- Canova svolse anche l'attività di pittore, ma con risultati meno eccellenti che in scultura
- Vero
- Falso
- Quale tipo di materiale predilesse nelle sue opere Canova?
- Bronzo
- Marmo bianco
- Gesso o argilla
- Qual è un'altra caratteristica tipica delle sue statue?
- La levigatezza
- I soggetti macabri
- Le dimensioni piuttosto contenute (erano tutte statue piccoline)
- Che tipo di bellezza rappresentò Canova nelle sue opere?
- Una bellezza corrispondente al vero, con pregi e difetti
- Una bellezza idealizzata, eterna e universale
- Non rappresentò la Bellezza in sé, ma ciò che di bello appariva ai suoi occhi
- Le sue figure sono
- In movimento
- Statiche
- I soggetti preferiti da Canova per le sue opere furono
- Personaggi storici
- Personaggi della vita di tutti i giorni
- Soggetti mitologici
- Canova realizzò anche molti monumenti funebri
- Vero
- Falso
- Quale grande personaggio lo scelse come ritrattista personale?
- Ugo Foscolo
- Napoleone Bonaparte
- Horatio Nelson
- Uno dei ritratti che il Canova produsse per la famiglia imperiale di Napoleone è quello di
- Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone
- Maria Letizia Ramolino, madre di Napoleone
- Maria Luisa d'Austria, seconda moglie di Napoleone
- Che cos'è il Tempio Canoviano?
- Il museo di Milano dove sono ospitate quasi tutte le sue opere
- La sua tomba a Possagno
- Il mausoleo che fu costruito alle Tuileries di Parigi in suo onore

Nessun commento:
Posta un commento