La Cappella Sistina
1 / 20
- La Cappella Sistina si trova
- a Roma
- a Firenze
- nella città del Vaticano
- In quale edificio?
- Basilica di San Pietro
- Palazzo del Vaticano
- Chiesa di Santo Stefano
- Attualmente la Cappella Sistina è consacrata? (cioè è una chiesa a tutti gli effetti dove si può celebrare Messa?)
- Sì
- No
- Da quale Papa prende il nome?
- Sisto IV della Rovere
- Sisto X dei Palafrenieri
- Sisto III Ambrogino
- In quale periodo venne costruita?
- Alla fine del '400
- Alla fine del '600
- Alla fine del '500
- Quale architetto elaborò il progetto della Cappella?
- Baldassarre Peruzzi
- Filippo Brunelleschi
- Baccio Pontelli.
- E da chi fu invece avviata la costruzione della cappella?
- Giovanni de' Dolci
- Pellegrino Tibaldi
- Jacopo della Quercia
- A chi è dedicata la cappella?
- A Maria Immacolata
- Alla Vergine Assunta in Cielo
- Alla Madonna della Misericordia
- La cappella ha forma
- Ovale
- Circolare
- Rettangolare
- Le sue dimensioni sono circa
- 40 x 14 mt
- 121 x 21 mt
- 16 x 44 mt
- Da quante navate è composta la cappella?
- Due
- Tre
- Una
- Ci sono finestre all'interno della Cappella?
- No
- Sì, 40
- Sì, 20
- Il pavimento della cappella è
- In marmo travertino
- In cotto maiolicato
- A mosaico
- A cosa serviva la transenna marmorea che divide in due parti la cappella?
- A collegare l'ingresso e il presbiterio
- A separare clero e fedeli
- A creare una separazione per la schola cantorum
- La volta, in origine, venne dipinta da Pier Matteo d'Amelia. In che modo?
- Un cielo blu con stelle dorate
- Scene di vita dei Santi
- Ritratti dei Papi
- Papa Giulio II della Rovere commissionò poi a Michelangelo la ridecorazione della vasta superficie. Per quanti anni vi lavorò Michelangelo?
- Circa 10
- 4-5 anni
- 7 anni
- Lo schema della volta della Cappella Sistina comprende diversi affreschi e tematiche. Cosa è raffigurato nella parte centrale?
- Gli antenati di Cristo (genealogia di Gesù)
- 9 storie della Genesi
- Scene dal Libro dei Re
- Come vengono chiamate le grandi figure caratterizzate da un'indiscutible bellezza fisica ed anatomica, che Michelangelo dipinse sedute su plinti?
- Prigioni
- Cariatidi
- Ignudi
- La Cappella Sistina fu decorata solo da Michelangelo?
- Sì
- No
- Quale importante avvenimento si svolge ancora oggi all'interno della Cappella Sistina?
- Il Conclave per l'elezione del Papa
- La prima messa pubblica dopo l'elezione di un nuovo Papa
- La cerimonia di investitura dei nuovi Cardinali
Nessun commento:
Posta un commento