Leggi la novella ""La tempesta di neve" di Pushkin qui poi rispondi alle domande. Comprensione del testo
1) La tempesta di neve causa problemi a tutti e tre i personaggi principali del racconto.
Indica nello specifico quali sono gli inconvenienti per Maria, Vladimir e Burmin.
Vladimir: La tempesta gli impedisce di vedere la strada, coprendo il paesaggio e causando lo smarrimento nel bosco.
Maria: Il forte vento le impedisce di arrivare in tempo all'appuntamento, i cavalli erano inquieti per le raffiche e per la neve.
Burmin: Anche lui smarrisce la strada per la tempesta, facendolo giungere stanco e confuso alla chiesa dove si stava per celebrare il matrimonio.
2)La lettera con cui Vladimir risponde ai genitori di Maria è per il lettore incomprensibile.
Vladimir credeva che Maria non lo avesse aspettato, anzi che si fosse sposata con un altro uomo perché non lo amava.
3) Stabilisci (se ci sono) somiglianze e/o differenze fra Vladimir e Burmin.
4) Maria si innamora sia di Vladimir che di Burmin. Spiega come è nato l'amore in entrambi i casi, in base a ciò che rivela l'autore.
5) In diversi momenti del racconto, l'autore utilizza l'ironia nel raccontare alcune situazioni riferite agli atteggiamenti romantici tipici della sua epoca. Indica in quali passaggi tale espediente è più evidente.
1) "di andare a gettarsi ai piedi dei genitori che, senza dubbio commossi finalmente dall’eroica costanza e dall’infelicità degli innamorati, avrebbero detto loro: <Ragazzi, venite nelle nostre braccia!
2)"Mi voltai, uscii dalla chiesa senza trovare alcun impedimento, mi gettai nella slitta e ordinai: "Avanti!”»" Burmin riferisce che fuggì precipitosamente dalla chiesa per la vergogna di aver ingannato una povera fanciulla il giorno del suo matrimonio.
6) Che tipo di narratore è utilizzato da Pushkin in questo racconto?
7) In quali momenti fabula e intreccio coincidono?
8) Quali tempi verbali si alternano nel racconto? Indicali e spiegane le ragioni di utilizzo.
9) Si può affermare che i protagonisti di questo racconto siano eroi tipicamente romantici? Se sì, perché?
Nessun commento:
Posta un commento