La centrale eolica
1 / 13
- La centrale eolica è anche chiamata
- riserva eolica
- parco eolico
- giacimento eolico
- Da cosa è costituita la centrale eolica?
- Da numerosi rotori
- Da numerose turbine
- Da numerosi motori
- Quanti sono in genere i rotori presenti in una centrale eolica?
- Da 10 a 20
- Mai più di 50
- Da 10 a più di 100
- Dove si trova il rotore?
- Alla base della torre di sostegno
- In cima alla torre di sostegno
- Ogni elica ha il suo rotore (quindi ci sono 3 rotori su ogni torre)
- Quanto sono alte le torri di sostegno?
- Circa 80 metri
- Circa 20 metri
- Circa 50 metri
- Le centrali eoliche sono generalmente collocate in luoghi dove è possibile sfruttare l'azione del vento (crinali delle colline, coste marine).
Però non è possibile collocarle in mezzo al mare per ragioni strutturali. Vero o falso?- Vero
- Falso
- La centrale eolica può essere considerata una fonte di energia pulita?
- Sì
- No
- La centrale eolica ha costi iniziali di impianto molto bassi. Vero o falso?
- Vero
- Falso
- In compenso i costi di gestione sono molto bassi.
- Vero
- Falso
- La centrale eolica comporta un grande dispendio di energia termica per la sua costruzione. Vero o falso?
- Vero
- Falso
- L'alterazione del paesaggio può essere considerato uno svantaggio di questo tipo di energia?
- Sì
- No
- In Italia sono presenti pochissimi parchi eolici. Vero o falso?
- Vero
- Falso
- Quale paese europeo possiede i parchi eolici più grandi del mondo?
- La Svezia
- Il Portogallo
- La Danimarca
finito
RispondiEliminaP
RispondiElimina