Verifica su forza e lavoro
1 / 13
- Per compiere un lavoro cosa bisogna applicare ad un corpo?
- Pressione
- Forza
- Attrito
- Per dire che si è compiuto un lavoro è necessario che la forza sposti l'oggetto per una certa distanza (o che comunque ne modifichi il moto) oppure no?
- Sì, è necessario
- No, non è necessario
- La formula del lavoro è quindi
- L= F - d (forza meno distanza percorsa)
- L= F / d (forza fratto distanza percorsa)
- L=F x d (forza per distanza percorsa)
- L= F + d (forza più distanza percorsa)
- La formula L= Fxd è valida solo nel caso in cui
- Forza e spostamento hanno la stessa direzione
- Forza e spostamento hanno direzioni opposte
- Forza e spostamento hanno direzioni diverse
- Nel caso in cui forza e spostamento abbiano direzioni differenti il lavoro è
- maggiore del prodotto
- minore del prodotto
- Nel Sistema Internazionale l'unità di misura del lavoro si chiama
- Ampere
- Kelvin
- Joule
- Come si può definire la potenza?
- Come la somma del lavoro compiuto da una forza e il tempo impiegato per compierlo
- Come il prodotto tra il lavoro compiuto da una forza e il tempo impiegato per compierlo
- Come il rapporto tra il lavoro compiuto da una forza e il tempo impiegato per compierlo
- La formula della potenza sarà quindi
- P= L / t (lavoro fratto tempo)
- P= L x t (lavoro per tempo)
- P= L + t (lavoro più tempo)
- P= L - t (lavoro meno tempo)
- Nel Sistema Internazionale l'unità di misura della potenza è
- il Watt
- il KiloJoule
- il Newton
- In base a quanto detto come possiamo definire l'energia?
- Come il rapporto tra forza esercitata e calore disperso
- Come la somma fra forza applicata e lavoro
- Come la capacità di un corpo di compiere un lavoro
- L'unità di misura dell'energia sarà quindi
- Il Watt
- Il Joule
- Il Newton
- Se provo a spostare un mobile con tutta la mia forza, ma questo non si sposta ho comunque compiuto un lavoro?
- Sì
- No
- Se cammino trasportando una borsa della spesa molto pesante sto compiendo un lavoro?
- Sì
- No
ma non c'è niente
RispondiElimina