Operazioni e proprietà dei numeri (terminologia)
1 / 20
- I termini dell'addizione si chiamano
- Il risultato di un'addizione si chiama
- Le proprietà dell'addizione sono:
- commutativa
- invariantiva
- associativa
- distributiva
- Qual è l'elemento neutro dell'addizione?
- Lo 0
- L'1
- Non esiste l'elemento neutro nell'addizione
- La proprietà inversa dell'addizione è
- la moltiplicazione
- la divisione
- la sottrazione
- I termini di una sottrazione si chiamano
- minutivo e sottrattivo
- minuendo e sottraendo
- Nell'operazione (8 - 5), qual è il minuendo?
- 8
- 5
- Come si chiama il risultato di una sottrazione?
- Qual è l'elemento neutro della sottrazione?
- Lo 0
- L'1
- Non esiste l'elemento neutro nella sottrazione
- Qual è la proprietà della sottrazione?
- Invariantiva
- Commutativa
- Distributiva
- Associativa
- Come si chiamano i termini di una moltiplicazione?
- Come si chiama il risultato di una moltiplicazione?
- Qual è l'elemento neutro della moltiplicazione?
- Lo 0
- L'1
- Non esiste l'elemento neutro per la moltiplicazione
- Quali sono le proprietà della moltiplicazione?
- commutativa
- distributiva
- invariantiva
- associativa
- Qual è l'operazione inversa della moltiplicazione?
- Come si chiamano i termini della divisione?
- Divisorio e dividendo
- Dividendo e divisore
- Nell'operazione (12:4) qual è il divisore?
- 12
- 4
- Come si chiama il risultato della divisione?
- Qual è l'elemento neutro della divisione?
- Lo 0
- L'1
- Non esiste l'elemento neutro nella divisione
- Qual è la proprietà della divisione?
non mi considera la risposta c della terza domanda
RispondiEliminaELISA
85% 15/20 Marissa
RispondiElimina