La guerra dei 30 anni
1 / 16
- La guerra dei 30 anni iniziò per motivi
- di conquista territoriale
- di religione
- di supremazia coloniale
- che iniziò nel
- 1618
- 1609
- 1624
- quando l'imperatore nominò re della Boemia (regione protestante) un cattolico che ebbe l'ardire di revocare ai cittadini la libertà religiosa. Chi era questo re?
- Leopoldo I
- Ferdinando II
- Massimiliano
- Ciò provocò una ribellione, che culminò nel celebre episodio
- dell'assedio del Palatinato
- dell'assassinio del Duca di Vienna
- della defenestrazione di Praga
- in cui due governatori dell'imperatore, Slavata e Martinic, furono scaraventati giù dalle finestre del palazzo reale. I due governatori
- si salvarono miracolosamente
- morirono entrambi, gettando il paese nella confusione più totale
- La Guerra dei 30 anni viene solitamente divisa in
- 2 fasi
- 3 fasi
- 4 fasi
- La prima fase è quella
- Danese
- Boemo-Palatina
- Francese
- Svedese
- Dopo la prima fase seguirono le altre 3 in quest'ordine:
- Danese - Svedese- Francese
- Svedese - Danese- Francese
- Francese - Svedese - Danese
- Durante la fase Boemo-Palatina i Boemi subiscono una pesante sconfitta nella famosa battaglia
- di Poltava
- dei Vichinghi
- della Montagna Bianca
- A seguito della sconfitta la Boemia
- perse alcuni territori (il ducato di Praga) ma conservò la propria sovranità territoriale
- venne annessa alla corona asburgica
- fu annessa alla corona di Spagna per volere del re Filippo IV
- I Danesi intervennero nella guerra ma furono duramente sconfitti. Chi sostenevano?
- I cattolici
- I protestanti
- Poi fu la volta della Svezia di intervenire nella guerra. Quale fu l'andamento dell'intervento svedese?
- Furono sconfitti dal comandante Tilly in due famose battaglie: a Lech e Nordlingen
- Dopo alcune vittorie iniziali, gli svedesi furono sconfitti definitivamente dal figlio dell'imperatore
- La Francia a quel punto entra nel vivo delle ostilità alleandosi con
- Spagna e Italia
- Danimarca e Spagna
- Paesi Bassi e Svezia
- Queste tre forze insieme
- riescono a sconfiggere l’Impero e invadono la Germania.
- vengono definitivamente sconfitte dall'esercito imperiale e sono costrette alla pace
- In quale anno termina la guerra?
- 1639
- 1644
- 1648
- Con quale trattato di pace?
- Pace di Vestfalia
- Pace di Aquisgrana
- Trattato di Breno
è stato molto interessante. non avevo mai fatto un test così. Sophia Stella
RispondiEliminacarino come quiz
RispondiElimina96 per cento
RispondiEliminaE' sbagliato scrivere la pace di Vestfalia ci deve essere la w Westfalia
RispondiElimina