Chi ebbe il ruolo principale nel convincere Garibaldi ad assumere il comando della spedizione?
Cavour
Mazzini
Crispi
La spedizione fu a lungo studiata e preparata nei minimi dettagli per non rischiare il fallimento
Vero
Falso
In quale data partirono gli uomini guidati da Garibaldi?
Nella notte fra il 5 e il 6 Maggio del 1858
Nella notte fra il 5 e il 6 Maggio del 1859
Nella notte fra il 5 e il 6 Maggio del 1860
Partirono da Quarto, nei pressi di Genova, ma dove sbarcarono?
A Termini Imerese
A Marsala
A Milazzo
Come furono accolti dalla popolazione locale?
Con entusiasmo
Furono osteggiati dalla maggior parte dei Siciliani
Con indifferenza
Il 15 Maggio i Garibaldini riuscirono a sconfiggere le truppe borboniche nonostante fossero in inferiorità numerica. Presso quale località si svolse questo primo scontro?
Selinunte
Calatafimi
Sciacca
Dopo Calatafimi i Garibaldini puntarono su Palermo e al loro arrivo
La città insorse per dar loro sostegno
Furono respinti alla periferia della città e iniziarono lunghe trattative su cui dovette intervenire Cavour
Iniziarono una battaglia di 3 giorni con l'esercito borbonico e furono sconfitti
Chi era il generale, braccio destro di Garibaldi nella spedizione?
Nino Bixio
Luigi Cadorna
Italo Balbo
In poche settimane la monarchia borbonica fu dichiarata decaduta e in Sicilia si formò
Un governo civile provvisorio sotto la guida di Francesco Crispi
Una dittatura temporanea guidata sul campo da Garibaldi e nei palazzi del potere da Cavour
Una monarchia appartenente al Regno Sabaudo
Dopo l'iniziale entusiasmo diversi contadini siciliani insorsero contro le truppe garibaldine. Perché?
Perché l'esercito garibaldino compì razzie e violenze nei paesi dove non veniva offerta spontaneamente collaborazione ai soldati
Perché vedevano crollare la speranza di liberarsi dei "signori" che possedevano tutte le terre (i latifondisti)
Dove avvenne uno degli episodi più sanguinosi operati dai Garibaldini contro alcuni contadini siciliani, brutalmente fucilati in un paese alle pendici dell'Etna?
Ad Adrano
A Bronte
A Lentini
Qual era la capitale del Regno Borbonico dove Garibaldi entrò trionfalmente il 7 settembre 1860?
Gaeta
Roma
Napoli
Cosa fa a questo punto Cavour?
Aiutato dall'esercito francese sconfigge i garibaldini a Castelvolturno
Insieme ai francesi sconfigge le truppe pontificie
Lo scontro fra esercito sabaudo ed esercito regio avvenne il 18 Settembre 1860 in quale località marchigiana?
Pergola
Camerino
Castelfidardo
Tra quali personaggi avvenne il famoso incontro di Teano?
Garibaldi e Cavour
Cavour e Napoleone III
Garibaldi e Vittorio Emanuele
Dopo quale azione politica fu possibile l'annessione delle terre del Mezzogiorno?
Un atto unilaterale firmato da Vittorio Emanuele e Francesco Crispi
Un plebiscito in cui la popolazione fu chiamata a votare l'annessione al regno sabaudo
Non ci fu bisogno di alcuna azione politica: con la socnfitta delle truppe borboniche in automatico le terre passarono all'esercito vincitore
Nessun commento:
Posta un commento