Indica la risposta corretta per ogni definizione data
1 / 15
Nubi presenti nelle parti più elevate dell'atmosfera (precisamente nella troposfera)
Cirri
Cumuli
Strati
Carta in cui una determinata area della superficie terrestre compare ridotta nelle stesse proporzioni di tutte le altre aree
Carta equivalente
Carta conforme
Carta tematica
Area in cui si presenta una combinazione di acqua, suolo e vegetazione
Laguna
Palude
Meandro
Area di alta pressione di origine sub-tropicale oceanica, presente sul medio Oceano Atlantico
Corrente del Golfo
Anticiclone delle Azzorre
Depressione di Islanda
Differenza fra la temperatura più alta e quella più bassa in un dato intervallo di tempo e in un determinato luogo.
Clima
Escursione termica
Umidità
Processo di formazione delle montagne
Orogenesi
Cratogenesi
Cartogenesi litosferica
Insieme di persone che sono nate o vivono entro lo stesso confine territoriale.
Stato
Nazione
Valle profonda con pareti molto ripide
Canyon
Falesia
Caldera
Insenatura costiera che presenta un'entrata dal mare stretta e che poi si va ad allargare via via che si penetra nell'entroterra.
Baia
Golfo
Fiordo
Strumento usato in meteorologia per misurare l'altezza delle precipitazioni
Barometro
Anemografo
Pluviometro
Strato superficiale della litosfera che può avere profondità di pochi centimetri o molti metri
Rilievo
Sedimento
Suolo
Superficie di terreno coperto da alberi prevalentemente d’alto fusto la cui crescita viene solitamente controllata dall'uomo
Foresta
Giungla
Bosco
Supercontinente che, si ritiene, includesse tutte le terre emerse durante il Paleozoico e il primo Mesozoico.
Panthalassa
Pantasimea
Pangea
Venti regolari e relativamente costanti, sia nella direzione che nell'intensità, che soffiano in prevalenza nell'area tropicale
Monsoni
Venti ciclonici
Alisei
L'insieme delle condizioni atmosferiche (es. temperatura, umidità, pressione,venti, etc.) che caratterizzano una regione geografica per lunghi periodi di tempo (generalmente 30 anni)
Nessun commento:
Posta un commento