LETTERATURA DELLE ORIGINI
1 / 14
- La prima fra le letterature romanze si sviluppa in Francia alla fine di quale secolo?
- X
- XI
- XII
- La lingua d'oc era parlata nel nord della Francia
- Vero
- Falso
- La lingua d'oil dà vita a quale forma letteraria?
- La lirica provenzale
- La chanson de geste
- I compositori della poesia provenzale erano
- i giullari
- i chierici vaganti
- i trovatori
- Le liriche provenzali
- erano accompagnate dalla musica e recitate davanti ad un uditorio
- venivano lette privatamente (anche dalle donne che erano spesso le destinatarie dei versi stessi)
- Le chansons de geste avevano come tema di base dei fatti storici realmente accaduti
- Vero
- Falso
- Le storie dei cavalieri di Re Artù appartengono al ciclo carolingio
- Vero
- Falso
- I poemi epico-cavallereschi ci sono giunti perlopiù in forma anonima
- Vero
- Falso
- Il senhal era un procedimento stilistico usato dai poeti per
- Celare al pubblico il nome della donna amata
- Dichiarare la propria fedeltà al signore della corte
- Rendere più semplice la memorizzazione di lunghe strofe
- Anche i romanzi epico-cavallereschi, come la lirica provenzale, erano destinati alla recitazione con accompagnamento musicale
- Vero
- Falso
- Di quale ciclo fa parte l'amore impossibile fra Tristano e Isotta?
- Del ciclo Bretone
- Del ciclo Carolingio
- Del ciclo Merovingio
- La forma metrica più usata dai poeti provenzali era
- La canzone
- Il sonetto
- La lauda
- La lirica provenzale rimase un fenomeno poetico confinato all'area francese
- Vero
- Falso
- Quale importante scuola poetica ricevette grande impulso dalla lirica provenzale?
- Il Dolce Stil Novo
- La scuola siciliana di Federico II
- L'Edda poetica e quella in prosa (anche detta letteratura norrena)
MOLTO FACILE SOLO IN UNA SOLA DOMANDA
RispondiEliminaMOLTO FACILE
RispondiEliminaMolto facile
RispondiElimina