Verifica a domande aperte sulla nomenclatura binomia.
Prova a rispondere oralmente o su un tuo foglio e poi clicca sul pulsante per vedere la correzione.
1) Di che nazionalità era Linneo, lo scienziato che per primo utilizzò la nomenclatura binomiale e in quale periodo è vissuto?
Linneo era di nazionalità svedese e visse nel 1700
2) Cosa si intende con l'espressione " nomenclatura binomia"?
La nomenclatura binomia è il metodo che Linneo utilizzò per classificare le specie, attribuendo loro due termini
3) Quale lingua fu utilizzata da Linneo per la classificazione delle specie?
Il latino
4) I due nomi della specie sono entrambi scritti in corsivo. Vero o Falso?
Vero
5) Il primo termine, in genere, è un aggettivo scritto con l'iniziale maiuscola. Vero o Falso?
Falso-->E' un nome, non un aggettivo
6) Cosa indicano rispettivamente i due termini attribuiti alle specie?
Il primo (il nome) individua il genere, il secondo (l'aggettivo) individua la specie
7) Quali sono i vantaggi nell'utilizzo della nomenclatura binomiale?
Ad esempio, il fatto che lo stesso nome è valido in tutte le lingue, evitando così possibili difficoltà di traduzione e il fatto che ogni specie può essere identificata inequivocabilmente da due sole parole
8) Esiste anche una nomenclatura trinomiale? Sì/No
molto carino soprattutto per testare le proprie competenze e, nel caso in cui non si sapesse rispondere a qualche domanda, si sa cosa si deve ripassare
molto carino soprattutto per testare le proprie competenze e, nel caso in cui non si sapesse rispondere a qualche domanda, si sa cosa si deve ripassare
RispondiElimina