Verifica Piero della Francesca
Quiz
- Piero della Francesca nasce a
- Arezzo
- Firenze
- Certaldo
- Borgo San Sepolcro
- in che data?
- intorno al 1415/1420
- sicuramente prima del 1410
- nel 1423
- Dopo un breve periodo di studi nel suo paese si reca a Firenze per il suo apprendistato. In quale bottega riceverà importanti insegnamenti?
- Nella botttega di Donatello
- Nella bottega di Domenico Veneziano
- Nella bottega di Federigo Angeli
- Su cosa si incentra principalmente lo studio di Piero della Francesca?
- Studio della prospettiva
- Studio dell'architettura
- Studio dei materiali su cui dipingere (legno, tela, muri, etc)
- Riconosci il dipinto della figura 1?
- Sì, è il Battesimo di Cristo, dipinto insieme a Domenico Veneziano per la Chiesa di Sant'Egidio a Firenze dove si trova ancora oggi
- Sì, è il Battesimo di Cristo dipinto ad Arezzo per la Chiesa di San Giovanni e facente parte di un trittico (oggi si trova alla National Gallery di Londra)
- Sì, è il Battesimo di Cristo, facente parte della Pala dei Magnoli e dipinto alla corte di Ferrara (oggi è visibile al Louvre di Parigi)
- Che impressione danno le figure ritratte da Piero in questo dipinto?
- Sembrano immobili, bloccate nell'azione che stanno compiendo
- Grazie al sapiente uso del colore l'artista riesce a dare l'idea del movimento e del dinamismo dei corpi
- Nella figura 2 è presentato un particolare appartenente ad un'opera più ampia, cioè un polittico realizzato per un convento di San Sepolcro. Qual è il nome di questo polittico?
- Polittico della Madre
- Polittico della Gloria
- Polittico della Misericordia
- Quale tra le figure rappresentate è probabilmente un autoritratto dello stesso Piero?
- Il giovane di spalle con il mantello porpora
- L'uomo incappucciato (l'artista usava spesso inserire sè stesso nelle sue opere, ma sempre occultando il proprio volto)
- Il giovane col viso alzato verso la Madonna
- Piero della Francesca girò fra le varie corti d'Italia chiamato dai signori per eseguire lavori e opere d'arte. Quando si recò a Rimini, presso quali signori operò?
- Presso gli Estensi
- Presso i Malatesta
- Presso gli Sforza
- In quale luogo di culto della città Piero realizza l'opera che vedi in figura 3?
- Nella Basilica di Sant'Anselmo
- Nel Battistero del Duomo di Rimini
- Nel Tempio malatestiano
- La figura inginocchiata rappresenta Sigismondo Pandolfo Malatesta, ma chi è l'uomo di fronte a cui si inginocchia?
- Papa Niccolò V
- L'imperatore Sigismondo del Lussemburgo
- Suo padre, Pandolfo Malatesta
- Dal 1452 al 1466, nella cappella maggiore della chiesa di San Francesco ad Arezzo, Piero dipinge un importante ciclo di affreschi. Qual è il nome di questo ciclo?
- Storie del Bambin Gesù
- Storie del Vangelo
- Storie della vera croce
- Nel "Sogno dell'imperatore Costantino" che vedi in figura 4, da cosa è illuminata la scena?
- Dalla luna
- Dal chiarore del sole che sta nascendo (è l'alba)
- Dall'angelo che sta scendendo dal cielo
- L'attenzione ai particolari minuti e ai dettagli spesso riscontrabile nelle opere di Piero della Francesca, da quale pittura gli derivò?
- Dalla pittura del '300 (in particolare da Giotto)
- Dalla pittura fiamminga
- Dalla scultura greca e latina
- La Flagellazione, che vedi in figura 5, venne realizzata dove e per quale importante committente?
- Venne realizzata ad Urbino per il Duca di Montefeltro
- Venne realizzata a Ferrara per il Duca d'Este
- Venne realizzata a Rimini per il Duca Malatesta
- Nel dittico dei Duchi d'Urbino che vedi in figura 6, dove è particolarmente evidente l'influenza della pittura fiamminga?
- Nella rappresentazione del paesaggio
- Nei colori (nero e rosso) usati per le vesti dei duchi
- Nella rappresentazione realistica dei volti
- Perché i duchi sono ritratti di profilo
- Perché l'artista voleva inserirli in un paesaggio e se fossero stati ritratti frontalmente non avrebbe avuto abbastanza spazio
- Perché il dittico aveva un fine celebrativo e in quell'epoca i dipinti celebrativi presentavano personaggi ritratti di profilo
- Perché il dittico, chiudendosi a cerniera, avrebbe mostrato solo metà volto
- Che tip odi prospettiva viene usata da Piero in questo quadro?
- Prospettiva lineare
- Prospettiva aerea
- Dove è conservata oggi la Pala di Montefeltro che vedi in figura 7?
- Nella Pinacoteca di Brera di Milano
- Nella Chiesa della Santa Maria Assunta di Urbino
- Al museo del Bargello di Firenze
- Chi è la figura ritratta a terra, in ginocchio e con l'armatura?
- Il duca Federico da Montefeltro (duca di Urbino) stesso
- Il condottiero Giorgio Castriota, difensore della fede cristiana nelle Crociate
- La figura con l'armatura ancora oggi non ha un'identificazione precisa e rimane, come spesso accade nelle opere di Piero della Francesca, un enigma insoluto
- La scena ritratta si svolge
- All'interno di una chiesa rinascimentale
- Nel peristilio di un tempio greco
- In un edificio di impianto classico (probabilmente una ricca casa romana)
- Oltre ad essere un artista eccezionale, Piero della Francesca si occupà anche a lungo
- di botanica
- di redigere testi matematico-scientifici
- di esoterismo e magia
- Morì il 12 ottobre di quale anno?
- 1492
- 1481
- Come per la nascita, anche la data di morte è incerta. Si tratterebbe comunque di un periodo fra il 1480 e il 1494
- Dove?
- A Firenze
- A Urbino
- A Borgo San Sepolcro dove era nato
Nessun commento:
Posta un commento