Visualizzazione post con etichetta esercizi analisi logica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esercizi analisi logica. Mostra tutti i post

mercoledì 3 aprile 2019

VERIFICA ANALISI LOGICA

Rispondi alle domande di analisi logica che ti vengono proposte e clicca sul pulsante per vedere la soluzione.


1) Quanti complementi ci sono nel periodo
"Abbiamo visto Laura che mangiava un gelato insieme ad Alberto"
a.1
b.2
c.3
d.4



2) Qual è il soggetto della frase" Non mi piacciono i film dal finale triste"



3) Nella frase "Me ne sono andato verso l'una di notte" il "ne" è
a. complemento di tempo determinato
b. complemento di moto da luogo
c. complemento di tempo indeterminato (o continuato)
d. complemento di specificazione



4) Nella frase " Il lago di Bolsena si trova tra Lazio e Umbria" "di Bolsena" che complemento è?
a. complemento di specificazione
b. apposizione del soggetto
c. predicativo del soggetto
d. complemento di denominazione



5) In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto?

a. Luca è stato bocciato all'esame della patente
b. I cielo si è improvvisamente annuvolato
c. Gli alunni tornarono stanchi dalla gita a Firenze
d. La catena montuosa delle Ande è situata in Sud America



6) Individua il complemento d'agente presente in una delle seguenti frasi

a. Ieri sono stata dal dottore per una visita agli occhi
b. L'erosione delle rocce è causata anche dagli agenti atmosferici
c. L'incendio venne spento in breve tempo da una squadra di vigili del fuoco
d. La professoressa non si è fatta ingannare dalle scuse di Alberto



7) In quali delle seguenti frasi il soggetto è sottointeso?

a. Nel cassetto della scrivania troverai le chiavi della macchina
b. Non sono venute molte persone alla festa di Laura
c. Ci siamo accorti che si stava mettendo a piovere
d. Non mi ricordo mai di chiudere a chiave la porta
e. Durante lo sciopero è stato ferito un giovane studente



8) In quale delle seguenti frasi non è presente un complemento oggetto?

a. Sono state acquistate delle lavagne nuove per la scuola
b. Mia sorella mi ha portato una calamita dal suo viaggio in Brasile
c. Manzoni ha scritto, tra l'altro, i Promessi Sposi
d. Ti ho aspettato almeno per mezz'ora



9) Nella frase "Gli sono stato vicino durante la malattia del padre, che complemento è "gli"?"



10) Nella frase "Tuo fratello parla sempre e solo di calcio, che complemento è "di calcio"?"



venerdì 16 gennaio 2015

ANALISI LOGICA ESERCIZI CON SOLUZIONI

 

SCARICA L'APP     GRAMMATEST     SUL PLAY STORE


Troverai tantissimi esercizi di grammatica, analisi logica e del periodo.

Potrai esercitarti con i nostri test d'ingresso e ripassare la teoria per prepararti al nuovo anno scolastico


GRAMMATEST

E' L' APP DI RIPASSOFACILE E LA TROVI SUL PLAYSTORE!

 




1)Giovedì mi hanno interrogato sulla Prima Guerra Mondiale




2)Elena era preoccupata per la scomparsa del gatto


 

3)Sebbene non ci fosse neve, partimmo dopo pranzo per Folgarida


 

4) Il restauro della basilica è stato bloccato dalla Procura della Repubblica


 

5) Lo sapevamo che Andrea e Giulia erano amici


 

6) Dei bambini hanno sbagliato tutta la verifica di geometria


 

7) Il mio amico Filippo è uno spasso


 

domenica 21 dicembre 2014

ANALISI LOGICA I WHITE SOX DI CHICAGO

Analisi logica svolta del brano (dal libro di Marcello Sensini "L'Italiano di tutti") "I White Sox di Chicago"

I White Sox di Chicago erano già in campo, si stavano passando la palla e poi la lanciavano a Wynn, il loro primo battitore che si stava scaldando. Kluszewski era in prima base, Fox alla seconda e Aparicio giocava tra la seconda e la terza. Gilliam sarebbe stato primo battitore dei Dodgers, con Neal alle spalle. Il lancio d'inizio sarebbe toccato a Podres. Erano androidi, uomini artificiali che differivano dai robot perché non erano costruzioni di metallo, ma esseri di plastica flessibile.


Controlla la soluzione cliccando sul bottone

lunedì 3 novembre 2014

FRASI CON PREDICATIVO DEL SOGGETTO E DELL'OGGETTO

 

SCARICA L'APP     GRAMMATEST     SUL PLAY STORE


Troverai tantissimi esercizi di grammatica, analisi logica e del periodo.

Potrai esercitarti con i nostri test d'ingresso e ripassare la teoria per prepararti al nuovo anno scolastico


GRAMMATEST

E' L' APP DI RIPASSOFACILE E LA TROVI SUL PLAYSTORE!

 




Prova a svolgere l'analisi logica delle seguenti frasi tenendo presente che l'esercizio è incentrato sulla distinzione fra predicativo del soggetto e dell'oggetto.
Per la soluzione clicca su show/hide. 

1)Mi sembra molto arrabbiata tua sorella


2)Cosa ti rende così triste, Gigi?


3)Il mio vero nome è Elisabetta, ma tutti mi chiamano da sempre Titta


4)Perché continui a ritenere il professor Alberti poco preparato?


5)Non vorrei diventare schiavo dell'elettronica


6)Ti trovo un po' dimagrito dall'ultima volta


7)Il suo romanzo è diventato un best-seller in sole tre settimane


8)Perché mi giudichi una sciocca?


9)Quella pianta in giardino sta crescendo robusta

domenica 31 agosto 2014

ESERCIZIO SUL COMPLEMENTO OGGETTO

Nel seguente esercizio prova a riconoscere il complemento oggetto presente nelle frasi.
Attenzione, in alcune non c'è!!
Per la soluzione clicca sul bottone show/hide

1)In un attimo le nuvole in arrivo dalle montagne soffocarono la bellezza di un rosso tramonto di fine estate


2)E' risaputo che ci considera degli intrusi in casa sua


3)Non ci ha mai nemmeno rivolto la parola durante la festa di laurea di sua figlia


4)I marinai guardarono a lungo verso terra, alla ricerca di un luogo dove approdare


5)Il fischio dell'arbitro segnò l'inizio della gara fra le finaliste del torneo


6)Potresti evitare di masticare con la bocca aperta per favore?


7)Si lasciò sfuggire un "ahi" troppo vivace per essersi davvero fatta male


8)Aspettatemi qui, bimbi, tornerò presto a prendervi!


9)Sono così prepotenti quei due: intendono le ragioni solo a modo loro


10)Ti accompagnerò solo per un pezzo

mercoledì 26 marzo 2014

RIEPILOGO COMPLEMENTI INTRODOTTI DA CON

Una serie di frasi in cui è presente la preposizione "con" che può introdurre diversi complementi in analisi logica---> complemento di modo, mezzo, causa, unione, compagnia, relazione, limitazione, etc.
Provate ad individuarli e per la soluzione passate col mouse sulla striscia gialla.

1)Fuggì con un cavallo

Mezzo

2)Ho parlato con un bravo medico

Relazione/Rapporto

3)Con un bravo medico potrai certamente guarire

Mezzo

4)C'è da congelare con questo freddo!

Causa

5)Mi parlò con voce roca

Modo

6)Con la primavera tornano a sbocciare i fiori di pesco

tempo/causa

7)Il contadino torna stanco dal campo con l'aratro

Unione

8)Il contadino ara il campo con l'aratro

Mezzo

9)Fu costretto a fuggire con le mani legate dietro la schiena

Modo

10)Uscì dall'aula adirato con tutti i suoi compagni

Rapporto/relazione

11)Lo videro mentre si recava in aeroporto con una valigetta stretta al petto

Unione

12)Ho sentito parlare un uomo con la voce roca: è per caso tuo marito?

Qualità

13)Con l'impegno potrai ottenere tutto ciò che desideri... o quasi!

Mezzo

14)Giulia ha sempre studiato con impegno e i risultati si vedono

Modo

15)Scappò dalla festa con paura: aveva visto cose che, forse, non doveva vedere

Modo

16)Stai fermo con le mani mentre pronunci il tuo discorso
Limitazione