Deriva dei continenti
- L'idea della deriva dei continenti nacque alla fine del 1500. Quale cartografo olandese suppose che le Americhe si fossero staccate dall'Europa e dall'Africa? (solo il cognome)
- Quale era la causa di questo distacco secondo Ortelius?
- L'attrazione lunare
- Terremoti e alluvioni
- La rotazione terrestre
- Quale geologo tedesco cercò per primo di dimostrare scientificamente la teoria della deriva dei continenti? (solo il cognome)
- In quale anno?
- 1901
- 1912
- 1926
- Come si chiama il super continente che riuniva tutte le terre emerse?
- La velocità della deriva, cioè dello spostamento dei continenti, è rimasta uguale nel corso delle ere geologiche?
- Sì
- No
- Infatti milioni di anni fa la crosta terrestre si spostava
- molto più velocemente
- molto più lentamente
- Secondo Wegener quando era iniziata la frammentazione della Pangea?
- 600 milioni di anni fa
- 200 milioni di anni fa
- 400 milioni di anni fa
- Wegener portò a sostegno della sua teoria alcune prove: prove fossili, geografiche, climatiche e?
- orografiche
- archeologiche
- geologiche
- Le prove geografiche consistono
- nell'aver trovato gli stessi disegni di carte geografiche in continenti diversi e lontani fra loro
- nella coincidenza delle coste di ben 4 continenti: America del Nord, America del Sud, Africa ed Europa
- nella scoperta di antichi documenti che testimoniano lunghe migrazioni di animali e persone dall'Africa all'America Meridionale
- Le prove fossili riguardano il ritrovamento di fossili uguali di
- uccelli migratori
- insediamenti umani
- piante e animali
- In ben 5 continenti sono stati ritrovati fossili di Glassopteris che era
- una felce
- un mammifero terrestre
- un uccello
- Secondo Wegener dove era collocata la Pangea?
- Nei pressi del Polo Sud
- Nei pressi del Polo Nord
- Dove oggi si trova l'Oceano Atlantico
- Nella scienza moderna la teoria della deriva dei continenti è stata "inglobata" nella più generale teoria
- del Big Bang
- della Litosfera
- della Tettonica a placche