Ripasso generale sulla Terra
Alcune domande di geografia generale, riguardanti il territorio, le carte geografiche e le caratteristiche della Terra
1 / 18
- La terra è un pianeta
- Sì
- No
- Il moto della Terra intorno al Sole è detto moto di
- Rotazione
- Orientamento
- Rivoluzione
- La crosta terrestre è anche detta
- Troposfera
- Litosfera
- Atmosfera
- Le coordinate geografiche sono
- I punti cardinali (nord, sud, est, ovest)
- L'Equatore e il meridiano di Greenwich
- Latitudine e longitudine
- Il cerchio immaginario ( circonferenza massima) che divide lo Terra in due emisferi
uguali si chiama- Equatore
- Tropico del Cancro
- Tropico del Capricorno
- L'emisfero che si trova a sud dell'Equatore si chiama
- Boreale
- Australe
- Le carte che mettono in evidenza tutti gli elementi e gli aspetti naturali di un territorio sono
- Topografiche
- Tematiche
- Fisiche
- Una carta topografica rappresenta
- Una zona limitata della superficie terrestre con i suoi aspetti naturali e le opere create dall'uomo
- Una zona molto estesa della superficie terrestre con evidenziati i suoi aspetti antropici
- La pianta di una città (è anche detta mappa)
- La quantità di acqua presente sulla Terra rispetto alla sua superficie è
- Superiore al 70%
- Inferiore al 70%
- Circa del 40%
- A cosa corrisponde questa definizione?
"Insieme di più isole che si trovano nel mare a breve distanza le une dalle altre"- Atollo
- Arcipelago
- Penisola
- Quando la foce di un fiume si divide in numerosi rami che si allargano a ventaglio si dice che è una
- Foce a delta
- Foce a estuario
- Se dico "rilievo superiore ai 3000mt di altitudine, dalla cima aguzza e formato da rocce dure" sto parlando di
- Una montagna degli Appennini
- Una collina
- Una montagna delle Alpi
- Un "massiccio montuoso" ed una "catena montuosa" sono la stessa cosa?
- Sì
- No
- La valle a V è quella formatasi da un ghiacciaio
- Vero
- Falso
- Sappiamo che le pianure europee sono quasi tutte pianure "alluvionali".
Cosa si intende con ciò?- Le pianure alluvionali si formano per "sollevamento" della crosta terrestre
- Le pianure alluvionali si formano perché i fiumi hanno trasportato e poi depositato sabbia, sassi, ghiaia, terra.
- Se mi trovassi a camminare sulla "banchisa" avrei i piedi
- Molto freddi
- Immersi nell'acqua
- Roventi
- L'Antartide si trova al Polo Nord o al Polo Sud?
- Polo Sud
- Polo Nord
- L'Antartide è un vero e proprio continente, fatto di terra, pianure, valli e montagne che però non sono abitabili per via delle difficili condizioni ambientali.
- Vero
- Falso
no questa secondo me è sbagliata ! L'antartide si trova al polo sud !!!!
RispondiEliminaGrazie della segnalazione! Abbiamo corretto, ogni tanto si verificano problemi di "spunta" nelle risposte!
EliminaUn caro saluto, a presto! :-)
scusate ma dove sono le domande sui vulcani?
EliminaCiao, non c'è ancora una verifica sui vulcani -.-'
EliminaPerò grazie per il suggerimento, sarà la prossima che pubblicheremo :-)
Ripassa se ti va, ok? Un saluto!
L'Antartide è il continente più emblematico, ci vivono pure gli scienziati.
RispondiElimina18\18 yeee
RispondiEliminal ' Antartide non è ghiaccio!! è l' artide ad essere banchisa di ghiaccio!!
RispondiEliminaMa la 18?? L'Antartide è un continente, m anno è abitabile a causa delle condizioni.... perché alla 18 la risposta esatta è FALSO??
RispondiEliminaLa nr. 18 è errata, infatti quando clicchi su vero ti dice sbagliato e ti da la descrizione dell'Artide non dell'Antartide.
RispondiEliminagrazie mille mi e servito molto e ciao 🖐
RispondiEliminaL'Antartide è un continente.
RispondiElimina