Domande di ripasso sulla figura di Napoleone Bonaparte
Quiz
1 / 28
- Napoleone nasce nel 1769. Dove?
- A Nizza
- In Corsica
- A Parigi
- Nell'Isola d'Elba
- All'epoca della sua nascita la Corsica apparteneva ancora alla Repubblica di Genova
- Vero
- Falso
- La sua famiglia era piuttosto povera
- Vero
- Falso
- Dopo essere divenuto tenente di artiglieria sposò la causa indipendentista della Corsica, schierandosi contro il governo francese.
- Vero
- Falso
- Durante la Rivoluzione Francese sostenne i giacobini e si legò al gruppo di Robespierre
- Vero
- Falso
- Con la fine del periodo del Terrore egli venne
- Arrestato e poi liberato
- Esiliato in Corsica
- Condannato a due anni di lavori forzati che trascorse nel castello d'If (nel golfo di Marsiglia)
- Cosa accadde durante l'insurrezione del 13 vendemmiaio?
- Napoleone tornò a Parigi e si schierò con i realisti per portare avanti il colpo di stato
- Napoleone, reintegrato nell'esercito, ebbe l'incarico di reprimere il colpo di stato realista
- Il 12 aprile 1796 iniziava la prima
- Campagna di Russia
- Campagna d'Egitto
- Campagna d'Italia
- Durante la campagna combattè contro
- Inglesi e Piemontesi
- Austriaci e piemontesi
- Austriaci e Ungheresi
- L'esercito napoleonico era superiore sia per numero di soldati che per armi ed equipaggiamento
- Vero
- Falso
- Nonstante l'inferiorità numerica e logistica riuscì a sconfiggere ripetutamente le forze austriache e piemontesi e concluse la campagna nel 1797 con il Trattato di Campoformio con cui
- La Francia cedeva all'Austria l'intero territorio di Venezia, compreso tutto il Friuli, in cambio del Belgio e della Lombardia.
- L'Austria riconosceva alla Francia la sovranità su Veneto, Istria e Dalmazia (in cambio di Belgio e Lussemburgo)
- Nel 1798 gli fu affidata la spedizione in Egitto destinata a
- Creare un impero coloniale francese in Nord Africa occupando stabilmente Egitto, Libia e Siria
- Tagliare i collegamenti dell'Inghilterra con l'India e gli altri suoi possedimenti d'oltremare.
- La campagna si risolse in un
- Successo
- Insuccesso
- Cosa accadde il 18 Brumaio?
- Napoleone sposa Giuseppina di Beauharnais
- Napoleone, con un colpo di stato, instaura una dittatura militare
- A ci era affidato il potere?
- A tre consoli, di cui il primo era lo stesso Napoleone
- Al Consiglio dei 500 e a Napoleone stesso
- A due camere (senatori e deputati)
- Nei primi anni del consolato Napoleone costrinse alla pace prima l'Austria nel 1801 e nel 1802
- L'Inghilterra
- La Germania
- La Spagna
- Nel 1801 stipulò anche un concordato con la Santa Sede tramite il quale
- Riconsegnava al clero i beni espropriati durante la rivoluzione
- Riconosceva il cattolicesimo come religione della maggior parte dei francesi.
- Cosa avvenne il 2 Dicembre 1804 nella Cattedrale di Notre Dame a Parigi?
- Napoleone, con l'approvazione del Papa, si incoronò Imperatore dei Francesi
- Napoleone proclamò il discorso di apertura della II Esposizione Universale
- Venne celebrato il suo secondo matrimonio con Maria D'Asburgo-Lorena
- L'anno dopo (1805) Napoleone diventa anche
- Re di Spagna
- Re d'Italia
- Re d'Ungheria
- Dopo diversi successi militari, L'Europa è praticamente tutta sotto il suo controllo. Quale stato rimaneva, ancora, fuori dall'influenza napoleonica?
- Paesi Bassi
- Italia
- Inghilterra
- La battaglia di Trafalgar (1805) mise però fine a questa situazione: la flotta inglese, comandata da Horatio Nelson, perse la battaglia contro la Francia e Napoleone si preparò all'invasione
- Vero
- Falso
- Nel 1812, con 600.000 uomini, la cosiddetta "Grande Armata", Napoleone tentò l'invasione
- della Russia
- dell'Austria
- dell'Ingilterra
- La campagna di Russia fu per Napoleone un vero
- Successo
- Fallimento
- Napoleone è costretto ad abdicare e a rifugiarsi all'Isola d'elba dove sconterà un esilio di
- Poco più di 40 giorni
- Tre anni
- Dieci mesi
- Nel marzo del 1815, Napoleone fuggi dall'Elba e sbarcò in Francia, riorganizzò un esercito, sognando di riconquistare il potere. Quanto durò questo suo tentativo?
- Cento giorni
- Un mese
- Un anno
- Dove venne sconfitto definitivamente il generale dell'esercito francese?
- A Lipsia
- A Waterloo
- A Ligny
- Napoleone deve nuovamente abdicare e, questa volta viene esiliato nell'isola di Sant'Elena. Dove si trova esattamente?
- In America Meridionale
- In Africa Meridionale
- Lungo le coste dell'Indonesia
- Quando morì Napoleone?
- Il 5 maggio 1821
- Il 7 luglio 1821
- Il 18 dicembre 1821
Alcune domande non sono chiare altre imprecise. Cmq ho avuto 89%
RispondiEliminaLa penso come te
EliminaPerò dai bene o male 85%
io ho fatto 100%. rosicate male! asinelli
EliminaStai calmo e cmq anche io ho pres0 100%
Eliminaio ho preso solo 72%
EliminaIo faccio la 2 media e alcune risposte sul mio libro non ci sono proprio ho fatto comunque 86
EliminaIo ho fatto 67% ok devo studiare!🤢🤮😒😒🙁😬😬
EliminaDavvero molto utile, grazie a questo ho potuto capire se dovevo ripassarmela ancora o no... è fatto davvero bene
RispondiEliminaho fatto l'89%
RispondiEliminaio ho fatto 85
RispondiEliminaio ho fatto 73, ciò vuol dire che devo studiare
RispondiEliminaDue domande non sono congruenti con ciò che afferma il mio libro di storia. Il mio testo afferma che Napoleone invase l'Egitto su consiglio del ministro Talleyrand. Vinse in Egitto ed andò in Italia quando essa fu conquistata dagli austriaci.
RispondiEliminaPer quanto riguarda la campagna d'Egitto siamo abbastanza certi che essa si risolse in un fallimento (senza contare il fatto che comunque Bonaparte ad un certo punto torna in Francia, lasciando le operazioni militari in mano al comandante Kleber).
EliminaPer il resto non vediamo i riferimenti a Tayllerand nelle nostre domande (quindi quanto sostieni è assolutamente plausibile, ma qui non c'è scritto il contrario..^^).
Grazie mille per il tuo commento e per l'attenzione.
Sono feedback per noi utilissimi.
A presto :-)
In realtà Napoleone vinse in Egitto però dovette fuggire perché la sconfitta nella campagna di Siria fece in modo che gli ottomani potessero mandare enormi armate per riprendere l'Egitto anche grazie all'aiuto degli inglesi
Eliminaogni libro cambia la sua teoria
Eliminasul mio c'è scritto che vinse qualche battaglia, nonostante la campagna d'egitto risultò un fallimento
EliminaStendo un velo pietoso sulla risposta "i Bonaparte erano ricchi".
RispondiEliminaSfido chiunque a dire che Madame Letizia vedova a 35 anni con 8 figli fosse ricca o benestante....
Farebbe meglio a stendere un velo pietoso sulla Sua supponenza.
EliminaMadame Letizia Ramolino conobbe fortune e sfortune durante la sua vita, anche quella di rimanere vedova e in difficili condizioni economiche, ma fino ad allora la sua famiglia potè godere di discreti privilegi e agiatezze.
Un caro saluto :-)
94! Sono soddisfatto!!
RispondiElimina96%! Mi sono messo alla prova con questo test, solo la domanda n.15 ho sbagliato!
RispondiElimina83 % molte cose non abbiamo approfondito(classe)
RispondiEliminaVi ringrazio per questo esercizio. Mi ha fatto rivivere un film.
RispondiEliminaHo fatto 76%
RispondiEliminail metodo di contare di questo sistema è sbagliato perchè se ne fai 3 sbagliate e ne fai giuste 25 ti da 100%
RispondiEliminacomunque io ho preso 85%