Domande sui terremoti per scuole medie
1 / 13
- Il terremoto è un'improvvisa
- Implosione del nucleo terrestre
- Scossa del terreno
- Esplosione lavica
- Questa scossa parte da un punto situato sotto la superficie terrestre chiamato
- Ipogeo
- Pericentro
- Ipocentro
- Cos'è l'epicentro?
- E' il punto che si trova in superficie sulla verticale dell’ipocentro.
- E' la profondità a cui si verifica il terremoto
- E' l'intensità del terremoto misurata in base al rumore che viene generato
- Il terremoto si diffonde attraverso le
- Onde di calore
- Fluttuazioni verticali
- Onde sismiche
- Le onde sismiche sono
- Estese
- Elastiche
- Riflettenti
- Le onde sismiche possono essere sussultorie, cioè con un movimento prevalentemente
- Orizzontale
- Verticale
- Obliquo
- oppure onde ondulatorie, cioè con un movimento prevalentemente
- Orizzontale
- Obliquo
- Verticale
- Un terremoto viene registrato attraverso uno strumento chiamato
- Cromatografo
- Agitatore magnetico
- Sismografo
- Per classificare la gravità di un terremoto gli studiosi utilizzano due scale chiamate
- Richter e Mercalli
- Stevens e Bogdanov
- Cancani e Sieberg
- Quale scala misura l'intensità di un terremoto tramite gli effetti che esso produce su persone, cose e manufatti?
- Richter
- Mercalli
- Dove avvengono più frequentemente i terremoti?
- Ai poli
- In corrispondenza di isole, atolli, etc.
- Ai margini delle placche tettoniche (o zolle)
- Cos'è lo sciame sismico?
- Scosse di lieve e media intensità, che può durare fino a diversi mesi e localizzato in una determinata zona
- Dopo il terremoto principale ne seguono altre, molto numerose (talvolta anche migliaia).
La maggior parte però non vengono percepite
- Le zone sismiche in Italia sono concentrate nelle Alpi, nelle zone vicino ai vulcani (Etna, il Vesuvio, i Campi Flegrei, i Colli Albani) e...
- Nella Pianura Padana
- Lungo le coste tirreniche
- Lungo gli Appennini
grazie a questo sito ho potuto ripassare prima della verifica di scienze e ora mi sento un po' più tranquilla.... grazie mille!!!! :)
RispondiEliminapov: stai leggendo questo commento 9 anni dopo
Eliminaanche io ahahahaahahahahahaahhahhaah
EliminaMi mandi il fotocoia di scenze per fare verifica sul terremoti
RispondiEliminaAssai bello
RispondiEliminaCi sta, con la prevenzione sarebbe stata il top
RispondiEliminagrazie+
RispondiEliminaci sta
RispondiEliminautile ma lo sarebbe stato di più se ci fossero stati argomenti più approfonditi
RispondiElimina11/13
RispondiEliminaè molto utile per ripassare
RispondiEliminaspero la mia prof. vada su internet e prenda queste domande..:|)
RispondiElimina92% ?! Pensavo di far peggio�� yattaaa..
RispondiElimina100
RispondiElimina