Verifica di scienze prima media
1 / 19
- L'aria che circonda la Terra prende il nome di
- Litosfera
- Atmosfera
- Idrosfera
- Come agisce l'atmosfera nei confronti dei raggi solari?
- Li filtra tutti
- Li lascia passare
- Filtra i più nocivi
- Se non ci fosse atmosfera di che colore sarebbe il cielo visto dalla Terra?
- Sarebbe nero
- Sarebbe comunque azzurro
- Sarebbe giallastro
- L'atmosfera che circonda la Terra viene divisa dagli scienziati in
- 5 strati
- 3 strati
- 4 strati
- Lo strato più vicino a noi si chiama
- Troposfera
- Stratosfera
- Ionosfera
- Esosfera
- In quale strato dell'atmosfera l'ozono forma un vero e proprio schermo che ha un ruolo essenziale per la vita sulla Terra?
- Nella ionosfera
- Nella stratosfera
- Nell'esosfera
- Da quali raggi ci protegge l'ozono?
- Dai raggi infrarossi
- Dai raggi ultravioletti
- Dai raggi gamma
- In alcune zone dell'atmosfera lo strato di ozono si è assottigliato moltissimo, specialmente intorno ai Poli. E' in questo caso che si parla di
- Buchi neri
- Effetto serra
- Buchi dell'ozono
- Qual è il gas presente in quantità maggiore nell'aria?
- Azoto
- Ossigeno
- Elio
- Uno dei componenti più importanti dell’atmosfera è il vapore acqueo. Sai dire da cosa deriva?
- Dalle piante attraverso la fotosintesi clorofilliana
- Dalla respirazione umana (soprattutto nelle zone fredde del pianeta)
- Dall'evaporazione delle acque di mari, laghi e fiumi
- L'aria ha un suo peso?
- Sì
- No
- La pressione dell'aria sulla Terra si chiama
- Bassa pressione
- Alta pressione
- Pressione atmosferica
- La pressione è più alta al mare o in montagna?
- Al mare
- In montagna
- Perché, normalmente, noi non sentiamo la pressione dell'aria sul nostro corpo?
- Perché la forza di gravità "alleggerisce" il peso della pressione
- Perché il nostro corpo la bilancia dall'interno con una pressione uguale
- L'aria ha un suo colore?
- Sì
- No
- E un suo odore?
- Sì
- No
- Sai dire, più o meno, quanta aria consuma ogni uomo giornalmente?
- circa 8.000
- circa 19.000
- circa 24.000
- Quale aria è più leggera e quindi tende a "salire"?
- Aria fredda
- Aria calda
- I movimenti dell'aria possono essere sfruttati per produrre energia. L'energia prodotta del vento è una fonte
- Rinnovabile
- Non rinnovabile
molto bello ho preso 8 alla verifica di scienze xxx
RispondiEliminaBEL RIPASSO
RispondiEliminamolto utile per prendere 4!!!!!!
RispondiEliminaio ho veramente preso 4!!!!!!!!
non serve a niente!!!!!
Colpa della nostra verifica? :-(
Eliminama come io ho preso 9
Eliminadavvero io ho preso 10
EliminaSecondo me era facilissima infatti ho preso 10
RispondiEliminabel ripasso!!
RispondiElimina79% alla penultima domanda e 80 % all'ultima
RispondiEliminaHello it's me
EliminaE stata una verifica facile.
RispondiEliminaE stata facile
RispondiEliminaIo 93%
RispondiEliminabello
RispondiEliminaIO 84%
RispondiEliminaIo 90 bella!!!!
RispondiElimina