Quale delle seguenti operazioni non si può effettuare nell’insieme N dei numeri naturali?
? 12+6 ? 14-19 ? 15:5 ? 9x0Il reciproco di 5 è
? -5 ? 1/5 ? 5/1Se due numeri sono primi tra loro, il minimo comune multiplo tra loro sarà uguale a
? la somma fra i due numeri ? al prodotto fra i due numeri ? al maggiore fra i due numeri ? al minore fra i due numeriIl reciproco e opposto di -2/3 è
? 3/2 ? -1 ? -3/2La potenza 2^0 (due elevato alla 0) è uguale a
? 0 ? 1 ? 2Quale fra queste è la frazione maggiore?
? 6/15 ? 3/15 ? 7/15 ? 10/15Quale tra queste è la frazione maggiore?
? 3/5 ? 1/3 ? 2/3 ? 1/5La somma degli angoli interni di un triangolo è
? Non ha una misura fissa, dipende dal tipo di triangolo (scaleno, isoscele, equilatero) ? Sempre 180° ? Sempre 360°Il risultato dell'espressione aritmetica 14 + 6 : 2 + 3^2 x 2 : 6 è
? 18 ? 9 ? 20Quanti secondi ci sono in un'ora?
? 60 ? 600 ? 3000 ? 3600Trasforma 4,55m in cm
? 455 ? 4550 ? 45,50 ? 45,5Due angoli la cui somma è un angolo retto si dicono
? supplementari ? complementari ? esplementariIl numero decimale 2,5 scritto sotto forma di frazione decimale risulta
? 2 / 50 ? 25 / 10 ? 2 / 5La somma di 5 e 4 moltiplicata per la loro differenza è uguale a
? 18 ? 9 ? 20Il minimo comune multiplo fra 3, 4 e 8 è
? 12 ? 16 ? 24
Buongiorno , mi scuso per il disturbo ma volevo manifestare un dubbio sulla risposta alla domanda 15 : il test dà come risposta esatta 3/5, ma non è più grande 2/3 ?
RispondiEliminaGrazie cordiali saluti
si hanno sbagliato, infatti 3 diviso 5 fa 0,6......2 diviso 3 fa 0,6 periodico...che è più grande.
Eliminano perché il 5 è un numero più grande ciò equivale maggiore quantità
Eliminabella
RispondiEliminaWe Fratm moltol utile peccato per la 15.
RispondiEliminagrazie mille!!
RispondiElimina