Ordinamento politico di Atene
Ordinamento politico di Atene
All’inizio dell’età arcaica il potere era in mano
- ad un tiranno
- ad un'assemblea di cittadini
- all'aristocrazia cittadina
Come si chiamava l'assemblea cittadina che ogni anno eleggeva gli arconti?
- Boulè
- Ecclesìa
- Fratria
Questa assemblea aveva potere
- Elettivo e decisionale
- Solo decisionale
- Elettivo ma non decisionale
Al termine del mandato gli arconti entravano
- nella Boulè
- nell'Aeropago
- nella Eleia
La prima legislazione ateniese risale a
- Solone
- Pisistrato
- Dracone
Per risolvere i contrasti socio-economici interni alle città fu poi nominato arbitro e legislatore Solone . In quale anno?
- 610 a.C
- 572 a.C
- 594 a.C
Che cosa prevedeva la riforma soloniana conosciuta come "scuotimento dei pesi"?
- Ridistribuzione delle terre coltivabili
- Cancellazione dei debiti
- Divisione della popolazione in base al censo
La riforma timocratica di Solone privilegiava gli aristocratici.
- Vero
- Falso
Per quale motivo?
- Perché teneva conto solo del reddito agricolo
- Perché si basava sulle antiche origini dei cittadini (più la famiglia era "storica" e più il censo era elevato)
- Perché valutava il censo in base ai possedimenti immobiliari (proprietà di case ed edifici vari)
I cavalieri appartenevano alla terza classe
- Vero
- Falso
I Teti erano coloro che
- Possedevano almeno una coppia di buoi (200 medimni)
- Non possedevano terre
- Avevano una produzione di almeno 500 medimni
I Teti, in quanto censo più basso, non potevano ricoprire cariche pubbliche
- Vero
- Falso
Tutti i cittadini, anche i Teti, potevano prendere parte all’ assemblea popolare chiamata Ecclesia
- Vero
- Falso
I Teti non potevano partecipare al tribunale popolare dell'Eliea
- Vero
- Falso
Nell'Eleia venivano eletti i magistrati
- Vero
- Falso
Dopo Solone chi occupò il potere politico ad Atene?
- Ipparco
- Pisistrato
- Demostene
Con Pisistrato Atene si trovava in un regime
- democratico
- oligarchico
- tirannico
Chi fu il primo legislatore ad introdurre la democrazia ad Atene?
- Clìstene
- Democrito
- Ippia
Nessun commento:
Posta un commento