Favola e fiaba differenze
Favola e fiaba differenze
1 / 14
Breve racconto fantastico con scopo morale
- Favola
- Fiaba
Racconto fantastico narrato con linguaggio semplice
- Favola
- Fiaba
- Entrambe
Il luogo e il tempo sono indeterminati
- Favola
- Fiaba
- Entrambe
Ha origini popolari e si sviluppa per tradizione orale, solo successivamente viene trascritta da un autore.
- Favola
- Fiaba
La narrazione è breve con struttura semplice basata su un solo esempio
- Favola
- Fiaba
- Entrambe
La narrazione è breve con struttura semplice basta su un solo esempio
- Favola
- Fiaba
- Entrambe
esseri umani.
I personaggi sono esseri umani, a volte esseri fantastici (animali magici, orchi, fate …).
- Favola
- Fiaba
- Entrambe
Può essere scritta sia in versi che in prosa
- Favola
- Fiaba
I personaggi sono animali parlanti, raramente esseri umani.
- Favola
- Fiaba
- Entrambe
Il finale è di solito amaro e tragico.
- Favola
- Fiaba
Ha lo scopo di divertire, raccontando episodi fantastici e meravigliosi
- Favola
- Fiaba
Ha come scopo un preciso un insegnamento morale.
- Favola
- Fiaba
La morale è quasi sempre esplicita (cioè chiaramente esplicitata nel testo)
- Favola
- Fiaba
Se c’è, la morale non è esplicita ma implicita ovvero indiretta e nascosta nel testo (il male trionfa sul bene)
- Favola
- Fiaba
errore nella domanda 7; citato due volte esseri umani.
RispondiEliminaCiao
RispondiElimina