Esercizio per riconoscere le figure retoriche
Per la soluzione clicca sul pulsante
1) Quale figura retorica è presente nella frase "Sei tale e quale a mia sorella" ?
a) Metafora
b) Similitudine
c) Analogia
d) Allegoria
2) Se dico "I biglietti costavano 5 euro a testa" , quale figura retorica sto utilizzando?
a) Metonimia
b) Metafora
c) Similitudine
d) Sineddoche
3) Che figura retorica riconosci nella frase "Luca quando gioca a calcio si crede di essere Ronaldo" ?
a) Antonomasia
b) Metonimia
c) Personificazione
d) Metafora
4) Indica la figura retorica presente nella frase "Arrivo tra un secondo!"
a) Apostrofe
b) Iperbole
c) Ironia
d) Perifrasi
5) Riconosci la figura retorica nel detto "Bisogna mangiare per vivere e non vivere per mangiare"
a) Allitterazione
b) Inversione
c) Chiasmo
d) Metafora
6) Riconosci la figura retorica nel detto "Bisogna mangiare per vivere e non vivere per mangiare"
a) Allitterazione
b) Inversione
c) Chiasmo
d) Metafora
7) Quale figura retorica è stata utilizzata nella frase "Giorgio ha avuto del fegato ad affrontare quei malviventi"
a) Metafora
b) Sineddoche
c) Metonimia
d) Paronomasia
8) In questi versi di Petrarca quale figura retorica riconosci? " E son un ghiaccio [...] e giaccio in terra"
a) Consonanza
b) Paronomasia
c) Allitterazione
d) Anafora
9) Riconosci la figura retorica di questo verso di Pascoli "La terra livida, ansante, in sussulto..."
a) Personificazione
b) Climax ascendente
c) Ossimoro
d) Sinestesia
10) Riconosci la figura retorica in questi versi danteschi "Non fronda verde, ma di color fosco/ non rami schietti, ma nodosi e 'nvolti"
a) Antonomasia
b) Chiasmo
c) Iperbole
d) Antitesi
lunedì 15 aprile 2019
domenica 7 aprile 2019
VERIFICA SU MACHIAVELLI
Niccolò Machiavelli
- Niccolò Machiavelli nacque
- Nei pressi di Arezzo
- A Firenze
- In una non meglio precisata località della Val di Pesa
- In gioventù
- portò avanti gli studi classici con precettori privati
- iniziò presto a lavorare col padre viaggiando in Italia e in Europa
- si appassionò agli studi in Legge ed Economia
- Fu proprio grazie ai suoi studi che potè, nel corso della sua vita, tradurre alcune importanti opere di autori greci
- Vero
- Falso
- Dal 1498 occupò una carica pubblica, a lui conferita dalla famiglia De' Medici
- Vero
- Falso
- Che tipo di attività svolgeva Machiavelli?
- Revisore dei conti
- Magistrato
- Diplomatico
- Per quale motivo venne allontanato dalla città di Firenze?
- Fu accusato di aver sottratto denaro dalle casse della Repubblica Fiorentina
- Fu sospettato di aver congiurato contro la famiglia De' Medici
- Non fu mai allontanato, ma si esiliò volontariamente per una crisi politico-religiosa che lo colse intorno al 1507
- Prima di lasciare Firenze, però, ebbe modo di scrivere la sua opera più importante, Il Principe
- Vero
- Falso
- In quale località si trovava l'Albergaccio, residenza in cui rimase confinato per alcuni anni?
- San Frediano
- San Colombano
- San Casciano
- Con quale personaggio, durante il suo esilio, intrattenne una fitta corrispondenza epistolare?
- Francesco Vettori
- Vitellozzo Vitelli
- Oliverotto da Fermo
- Machiavelli non potè mai rientrare a Firenze ( si spense infatti a San Casciano nel 1527)
- Vero
- Falso
- Dopo un periodo di lontananza dalla scena pubblica, la famiglia De' Medici lo nominò
- Ambasciatore di Firenze
- Storico ufficiale della città
- Cancellerie della Repubblica
- Restaurata la Repubblica e cacciati i Medici da Firenze, cosa accadde a Machiavelli?
- Viene definitivamente allontanato dalla città
- Viene escluso da qualunque attività pubblica
- Viene nominato Segretario della Repubblica
venerdì 5 aprile 2019
TRASFORMARE FRASI AL PASSIVO IN INGLESE
Trasforma le seguenti frasi dalla forma attiva alla forma passiva (cambiando opportunamente i tempi verbali)
Per la soluzione clicca sul pulsante
1) People don't use this road very often
2) They're building a new block in my town
3) They have changed the day of th meeting
4) We clean the garage every day
5) My boss signed the letters yesterday
6) Sheila returned the books to the library
7) Helen will do it
8) They don't make leather from plants
9) They repaired my car last week
10) They will cancel our order at noon
Per la soluzione clicca sul pulsante
1) People don't use this road very often
This road isn't used very often
2) They're building a new block in my town
A new block is being built in my town
3) They have changed the day of th meeting
The day of the meeting has been changed
4) We clean the garage every day
The garage is cleaned every day (by us)
5) My boss signed the letters yesterday
The letters were signed by my boss yesterday
6) Sheila returned the books to the library
The books were returned to the library by Sheila
7) Helen will do it
It will be done by Helen
8) They don't make leather from plants
Leather is not made from plants
9) They repaired my car last week
My car was repaired last week
10) They will cancel our order at noon
Our order will be cancelled at noon
Etichette:
esercizi sul passivo in inglese,
forma passiva inglese esercizi,
inglese esercizi online,
passive form esercizi,
passivo in inglese frasi,
trasformare attivo passivo inglese,
verifiche di inglese
mercoledì 3 aprile 2019
VERIFICA ANALISI LOGICA
Rispondi alle domande di analisi logica che ti vengono proposte e clicca sul pulsante per vedere la soluzione.
1) Quanti complementi ci sono nel periodo
"Abbiamo visto Laura che mangiava un gelato insieme ad Alberto"
a.1
b.2
c.3
d.4
2) Qual è il soggetto della frase" Non mi piacciono i film dal finale triste"
3) Nella frase "Me ne sono andato verso l'una di notte" il "ne" è
a. complemento di tempo determinato
b. complemento di moto da luogo
c. complemento di tempo indeterminato (o continuato)
d. complemento di specificazione
4) Nella frase " Il lago di Bolsena si trova tra Lazio e Umbria" "di Bolsena" che complemento è?
a. complemento di specificazione
b. apposizione del soggetto
c. predicativo del soggetto
d. complemento di denominazione
5) In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto?
a. Luca è stato bocciato all'esame della patente
b. I cielo si è improvvisamente annuvolato
c. Gli alunni tornarono stanchi dalla gita a Firenze
d. La catena montuosa delle Ande è situata in Sud America
6) Individua il complemento d'agente presente in una delle seguenti frasi
a. Ieri sono stata dal dottore per una visita agli occhi
b. L'erosione delle rocce è causata anche dagli agenti atmosferici
c. L'incendio venne spento in breve tempo da una squadra di vigili del fuoco
d. La professoressa non si è fatta ingannare dalle scuse di Alberto
7) In quali delle seguenti frasi il soggetto è sottointeso?
a. Nel cassetto della scrivania troverai le chiavi della macchina
b. Non sono venute molte persone alla festa di Laura
c. Ci siamo accorti che si stava mettendo a piovere
d. Non mi ricordo mai di chiudere a chiave la porta
e. Durante lo sciopero è stato ferito un giovane studente
8) In quale delle seguenti frasi non è presente un complemento oggetto?
a. Sono state acquistate delle lavagne nuove per la scuola
b. Mia sorella mi ha portato una calamita dal suo viaggio in Brasile
c. Manzoni ha scritto, tra l'altro, i Promessi Sposi
d. Ti ho aspettato almeno per mezz'ora
9) Nella frase "Gli sono stato vicino durante la malattia del padre, che complemento è "gli"?"
10) Nella frase "Tuo fratello parla sempre e solo di calcio, che complemento è "di calcio"?"
1) Quanti complementi ci sono nel periodo
"Abbiamo visto Laura che mangiava un gelato insieme ad Alberto"
a.1
b.2
c.3
d.4
Risposta c. 3 complementi (Laura, complemento oggetto - Un gelato, complemento oggetto - insieme ad Alberto, complemento di compagnia
2) Qual è il soggetto della frase" Non mi piacciono i film dal finale triste"
Soggetto= I film
3) Nella frase "Me ne sono andato verso l'una di notte" il "ne" è
a. complemento di tempo determinato
b. complemento di moto da luogo
c. complemento di tempo indeterminato (o continuato)
d. complemento di specificazione
Risposta b= complemento di moto da luogo
4) Nella frase " Il lago di Bolsena si trova tra Lazio e Umbria" "di Bolsena" che complemento è?
a. complemento di specificazione
b. apposizione del soggetto
c. predicativo del soggetto
d. complemento di denominazione
Risposta d= complemento di denominazione
5) In quale delle seguenti frasi è presente un complemento predicativo del soggetto?
a. Luca è stato bocciato all'esame della patente
b. I cielo si è improvvisamente annuvolato
c. Gli alunni tornarono stanchi dalla gita a Firenze
d. La catena montuosa delle Ande è situata in Sud America
Risposta c= Tornarono= predicato verbale - stanchi= complemento predicativo del soggetto
6) Individua il complemento d'agente presente in una delle seguenti frasi
a. Ieri sono stata dal dottore per una visita agli occhi
b. L'erosione delle rocce è causata anche dagli agenti atmosferici
c. L'incendio venne spento in breve tempo da una squadra di vigili del fuoco
d. La professoressa non si è fatta ingannare dalle scuse di Alberto
Risposta c= "da una squadra" è il complemento d'agente
7) In quali delle seguenti frasi il soggetto è sottointeso?
a. Nel cassetto della scrivania troverai le chiavi della macchina
b. Non sono venute molte persone alla festa di Laura
c. Ci siamo accorti che si stava mettendo a piovere
d. Non mi ricordo mai di chiudere a chiave la porta
e. Durante lo sciopero è stato ferito un giovane studente
Risposte corrette a,c e d= Troverai= "Tu" soggetto sottointeso, Ci siamo accorti= "noi" soggetto sottointeso e Non mi ricordo mai= "Io" soggetto sottointeso (gli altri soggetti sono: frase b= molte persone, frase e "un giovane studente"
8) In quale delle seguenti frasi non è presente un complemento oggetto?
a. Sono state acquistate delle lavagne nuove per la scuola
b. Mia sorella mi ha portato una calamita dal suo viaggio in Brasile
c. Manzoni ha scritto, tra l'altro, i Promessi Sposi
d. Ti ho aspettato almeno per mezz'ora
Risposta a
9) Nella frase "Gli sono stato vicino durante la malattia del padre, che complemento è "gli"?"
Complemento di termine= a lui
10) Nella frase "Tuo fratello parla sempre e solo di calcio, che complemento è "di calcio"?"
Complemento di argomento
Etichette:
analisi logica frasi svolte,
esercizi analisi logica,
verifica finale analisi logica,
verifica sommativa analisi logica,
verifiche di analisi logica,
verifiche di grammatica
Iscriviti a:
Post (Atom)