Che cosa sono la Ventisettana e la Quarantana in letteratura?
Due laudi di Jacopone da Todi
Due novelle di Boccaccio
Due edizioni dei Promessi Sposi
Giovan Battista Guerini è stato un esponente
Del Manierismo
Del Dolce Stil Novo
Del Naturalismo
Qual è l'opera più importane di Matteo Boiardo?
L'Orlando innamorato
L'Arcadia
Il Libro del Cortegiano
La forma poetica che si sviluppa nel sud della Francia e in Provenza era in lingua
franca
d'oc
d'oil
Fu attivo come poeta dialettale nel 1800
Lucio Piccolo
Carlo Porta
Giovanni Bertacchi
Della Divina Commedia di Dante non esistono copie autografe
Vero
Falso
Il Rondismo è un movimento letterario del '900 nato intorno
al salotto letterario di Fanny Rondoni Tozzetti
al circolo poetico dei Rondoni
alla rivista La Ronda
"Il segreto di Luca" è un romanzo di
Ignazio Silone
Carlo Cassola
Ennio Flaiano
Brunetto Latini è un autore
del '200
del '400
del '600
Quale personaggio della letteratura italiana scelse come luogo per l'esilio l'Albergaccio?
Francesco Petrarca
Nicolò Machiavelli
Dante Alighieri
Quale autore è considerato l'iniziatore del Petrarchismo, cioè di quella corrente che proponeva lo stile del poeta come esempio di purezza lirica e come modello assoluto?
Baldassarre Castiglione
Torquato Tasso
Pietro Bembo
"La Città del Sole", l'opera più conosciuta di Tommaso Campanella, fu scritta
nella città di Londra
in carcere
durante un lungo viaggio in Medio Oriente
Antigone, Filippo, Oreste, Saul, Maria Stuarda, Mirra sono tutte tragedie di
Nessun commento:
Posta un commento