Ripasso sull'epica
- Il termine "epica" deriva dal latino èpos, che significa parola, discorso.
- Vero
- Falso
- La narrazione epica è solo in versi
- Vero
- Falso
- Il metro classico dell'epica greca è
- L'endecasillabo
- L'esametro
- Il distico
- L'epica racconta in genere
- Un passato molto lontano
- Vicende del passato, ma anche del presente
- In origine i canti epici venivano tramandati oralmente di generazione in generazione e, solo in un secondo momento, si pensò di metterli per iscritto
- Vero
- Falso
- L'opera epica più antica, giunta fino a noi è
- Il poema di Oadesh
- L'Iliade
- L'epopea di Gilgamesh
- L'Iliade e l'Odissea, attribuite ad Omero, furono di ispirazione fondamentale per le Argonautiche di Apollonio Rodio e per l'Eneide di Virgilio. Tra queste opere, però, c'è una differenza fondamentale. Quale?
- Le Argonautiche e l'Eneide non hanno per protagonisti eroi mitologici, ma personaggi storici
- Le Argonautiche e l'Eneide vengono composte utilizzando la scrittura e non si rivolgono a degli ascoltatori, bensì a dei lettori
- Le Argonautiche e l'Eneide non hanno all'interno alcun tema religioso: gli dei non intervengono nelle vicende narrate e non aiutano gli eroi nelle loro imprese.
- Dal I secolo a.C, quando venne composta l'Eneide, per ritrovare un'opera epica dobbiamo arrivare fino al Rinascimento con l'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
- Vero
- Falso
- Il genere epico conobbe grande fortuna in epoca medievale con le "chanson de geste" che raccontavano
- Fatti storici trasfigurati in chiave leggendaria
- I miti greci trasposti in epoca medievale
- Le crociate in Terra Santa
- Il Ciclo Carolingio è incentrato sulla figura di
- Carlomanno
- Carlo Martello
- Carlo Magno
- La Chanson de Roland racconta le imprese eroiche di Carlo Magno e dei suoi paladini, difensori della fede cristiana contro
- Gli Arabi infedeli
- I Visigoti
- I Romani
- Come dicevamo, la tradizione epica continua in età rinascimentale con i poemi cavallereschi. Tra i più famosi, oltre al citato Orlando Furioso, c'è anche la Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. Che cosa racconta?
- La cacciata dei Mori dalla Spagna
- La prima crociata
- La conquista della Gallia da parte dei Normanni
- Caratteristica comune alle opere epiche è il proemio che, in età classica, conteneva
- L'elenco dei personaggi e il loro ruolo nell'opera (naturalmente solo i personaggi principali)
- Una sorta di invito al lettore a perdonare il poeta se l'opera non risultasse di suo gusto
- L'enunciazione dell'argomento e l'invocazione alla Musa
- Anche la presenza delle divinità all'interno delle vicende è una costante dell'epica
- Vero
- Falso
- Il linguaggio dell'epica è, in genere, solenne e formale
- Vero
- Falso
- "Pelide Achille" è un esempio di
- Patronimico
- Epiteto
- Similitudine
- "Apollo dall'arco d'argento" è un esempio di
- Similitudine
- Epiteto
- Patronimico
- Fra le funzioni dell'epica c'è quella celebrativa, storica, di intrattenimento e quella
- Referenziale
- Catartica
- Educativa
- Il genere epico tramonta intorno al 1800, con l'affermarsi di un nuovo genere letterario. Quale?
- Il melodramma
- Il romanzo
- L'opera lirica
Come faccio a vedere il mio risultato
RispondiEliminae che ne so io
EliminaBooh
EliminaE stato molto bella
RispondiEliminaMA COME SI FA !
RispondiElimina